RIONE JUNNO
Monte Sant’Angelo e il centro abitato più elevato del Gargano, situato in posizione panoramica su uno sperone meridionale del promontorio. Tra tradizione, folclore, arte, tra il verde e l'azzurro, il Comune di Monte Sant'Angelo, è famoso per il Santuario di San Michele Arcangelo (patrimonio mondiale
dell'umanità UNESCO).

E’ un affascinante borgo da visitare dal punto di vista storico e culturale. Riveste un particolare interesse il quartiere Junno che trarrebbe il nome dal mitico re Pilunno. Il rione Junno è il quartiere più antico del paese di Monte Sant'Angelo, ancora oggi sono visibili i segni del passato. Nasce come edilizia spontanea di tipo rurale nel VI secolo intorno al famoso santuario di San Michele Arcangelo, tuttora meta di pellegrini
provenienti da tutto il mondo.
Indimenticabile è infatti per il turista che visita il Gargano, la visita al Rione Junno, centro storico di epoca medievale, sviluppatosi intorno al culto di San Michele Arcangelo, caratterizzato da una schiera di piccole case bianche, modeste abitazioni funzionali alla collocazione sociale dei più umili. Accanto a queste, cominciò successivamente a espandersi il centro abitato, costruendo anche abitazioni più elaborate, ampie e confortevoli evidentemente per i soggetti più facoltosi e vicini alle influenti personalità sia laiche che religiose.

Passeggiare per il centro storico ci si incanta al cospetto di un nucleo che appare assolutamente intatto e ottimamente conservato, che offre al visitatore l'emozione di un luogo che conserva cosi tanta storia.

LE ABITAZIONI
Le abitazioni sono formate quasi sempre da un unico vano e precedute da un cortiletto antistante la strada. Le case, dotate di cisterne, assomigliano ad eleganti loggetti di tipo arabo con bizzarri comignoli; sono costruite a grappoli, addossate le une alle altre e collegate le une alle altre tramite archi e scalinate. Si tratta di un’edilizia spontanea di tipo rurale, determinata da una struttura sociale, in cui il senso comunitario e il bisogno di solidarietà assumono particolare rilevanza.

Visitando il portale turistico garganolovers.it, potete scoprire ulteriori informazioni su Rione Junno, il centro storico di Monte Sant'Angelo, Peschici, Vieste e tutte le altre località del Gargano oltre alle altre mete tra le più gettonate della Capitanata.
SCOPRI ALTRE METE TURISTICHE
Peschici meta ambita di turisti provenienti da tutta l’Europa, Famosa per le sue spiagge e per la qualità delle sue acque di balneazione, è stata più volte premiata della Bandiera Blu dalla Foundation for Environmental Education...
La riserva naturale Foresta Umbra è un'area naturale protetta posta all'interno del Parco nazionale del Gargano. Nel cuore del Gargano, a circa 800 metri di altitudine. Dal 7 luglio 2017 le sue faggete vetuste sono entrate a far parte del patrimonio UNESCO....